top of page
Cerca

Come posso… iniziare ad imparare una nuova lingua?

Immagine del redattore: Francesca ContiniFrancesca Contini

Come posso iniziare ad imparare una lingua partendo col piede giusto?

Un buon modo per iniziare ad imparare una lingua in realtà parte da prima di avvicinarsi alla lingua stessa.

Il primo passo potrebbe essere identificare come impari.


Quando impariamo una lingua la migliore partenza è probabilmente chiedere a sé stessi quale metodo di apprendimento sarà più efficiente per la nostra mente.


Perché un metodo non calza a pennello per tutti, ovviamente.


Nel corso del tempo le modalità di apprendimento sono state studiate e divise in 4 macro-gruppi di tipi di apprendimento:

  • visivo

  • cinetico

  • uditivo

  • scrittore/lettore

Ovviamente ogni combinazione delle 4 categorie è possibile e crea sfumature in uno schema altrimenti troppo rigido.



Come posso capire cosa sono?

Per indovinare come impari puoi farti alcune domande:

  • Come trattengo più informazioni? Quando leggo? Quando ripeto? Quando disegno?

  • Quando devo ricordare qualcosa, cosa faccio? Lo scrivo? Lo canto? Me lo ripeto? Lo immagino?

  • Quando devo passare un'informazione, cosa faccio? Mando un messaggio o un messaggio vocale? Faccio una foto?

Se scarabocchi, invii immagini e "immagini" informazioni significa che probabilmente sei uno studente visivo. Puoi usare flash cards, video, film… Se balli e disegni è probabile che tu sia uno studente cinetico; trova buone canzoni da cantare (anche la bocca è un gruppo di muscoli), osserva attentamente come il linguaggio del corpo si abbina alle parole (nei madrelingua) e cerca di mimare il significato delle nuove parole. Se tendi ad essere un ottimo ascoltatore e ti piace vocalizzare con tutta probabilità sei uno studente uditivo. Scegli canzoni, podcast, registrati mentre parli e riascoltati. Se riesci a ricordare facilmente ciò che hai visto scritto e hai bisogno di prendere appunti per mettere tutto in ordine nella tua mente, probabilmente sei uno studente di tipo scrittore/lettore; vai forte con libri, articoli e tieni un diario.


Perché è così importante sapere cosa sei?

Beh, ti risparmierà un sacco di tempo.

Questo perché sarai in grado di cercare specificatamente i materiali che aiuteranno TE, perché non tutti i materiali disponibili sono utili per tutti.


Quando il tuo cervello entra in contatto con materiali non adatti si chiude.

Lascia che ti faccia qualche esempio:

Ricordi quando a scuola dovevi imparare una poesia a memoria e non ce la facevi?

Ricordi quando hai dovuto imparare a suonare uno strumento ma non andava?

Ricordi quando dovevi cantare davanti alla classe ma non ricordavi niente?


Sì vero?


E ti ricordi come ti sei sentito? Perché io me le ricordo come mi sentivo. Ti sentivi FRUSTRATO e STUPIDO.


Ed è esattamente quello che sentirai ogni volta che userai il materiale sbagliato, perché il tuo cervello non lo accetterà e lo rifiuterà.


La stragrande maggioranza dei miei studenti/amici ha lo stesso problema:

"Sono anni che cerco di imparare l'italiano/inglese, ho provato con tutto, ma non funziona".

La prima domanda che pongo è sempre la stessa: "Sei sicuro di utilizzare materiali adatti al TUO cervello?".


Quando una delle tue piante non è rigogliosa, fai degli aggiustamenti, giusto?

Togli la pianta dall'ombra, cambi la quantità d'acqua che le dai, fertilizzi il terreno… in altre parole: regoli ciò che puoi controllare per cambiare ciò che non puoi e per raggiungere il tuo scopo.


Ed è esattamente la stessa cosa.

Non sono niente di speciale e non faccio magie, ma nei miei anni di insegnamento ho imparato ad analizzare il modo in cui le persone imparano e posso indicare precisamente come nutrire correttamente le menti per massimizzare il risultato.


Se vuoi sapere come nutrire la tua seguimi su Instagram.

Rilascerò un test per individuare che tipo di studente sei.


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page